Archivi tag: guido

Pordenoneorchidea… il successo continua, con Orchids Club Italia

foto_cattChe l’armonia estetica di questa 10a edizione di Pordenoneorchidea abbia “bucato il video” è fuori discussione.
Parliamoci chiaro, quest’anno Ortogiardino registra il dilagare incontrollato di venditori di orchidee presenti in fiera, ma questo fenomeno non spezza alcuna lancia in favore delle stesse e probabilmente per il futuro, la direzione dovrà trovare rimedio, pena l’esistenza stessa della manifestazione.
Quest’ anno, in tanti padiglioni di questa edizione di “ortogiardino 2009” possiamo trovare orchidee commerciali miseramente stipate e svendute alla stregua di comune “lattuga”.
Per fortuna che attorno a tanto fumo esiste l’oasi deliziosa del padiglione numero 5, sede storica di Pordenoneorchidea.
Un successo coreografico. Un successo indiscusso questa stupenda esposizione organizzata da Orchids Club Italia; la scena coreografica è costruita su quattro isole di orchidee armonicamente disposte su piani e spazi diversi, che fanno da coronamento degli stand di vendita.
foto_paphioMostre di orchidee ne ho viste tante ed ancor di più ne ho organizzate, ma questa mi ha veramente entusiasmato, al punto da volermela godere a fine serata in religiosa solitudine.
Anche quest’anno molta gente è venuta a farci visita ed è stato come ritrovarsi in famiglia, l’ormai grande famiglia rappresentata dalla nostra bella esperienza associativa.
Ho fatto tante foto, peccato di aver lasciato la digitale in fiera, ma… c’è sempre un angelo che protegge gli smemorati, il mio questa volta si chiama Alberto Ghedin, è stato lui a spedirmi queste foto in anteprima.
La mostra continua… vi aspettiamo numerosi anche domani.

AGGIORNAMENTI
In attesa di un reportage completo dell’evento, inseriamo dei piccoli aggiornamenti quotidiani.

Domenica 8 marzo
Ecco alcune foto linkate dal sito di Alberto Ghedin
Il Club è vestito a festa per il compleanno di Gianni Morello. C’è tanta gioia e genuina felicità negli occhi dei soci presenti allo stand delle associazioni. L’orgoglio di esserci e di vivere l’evento in diretta è dilagante, fra le “vecchie guardie”, ma anche e soprattutto fra le giovani risorse.
Il generale successo di pubblico che sta riscontrando questa 30a edizione di “Ortogiardino”, si tocca con mano soprattutto nell’area di “Pordenoneorchidea” sempre affollata all’inverosimile.
Orchids Club Italia… grande, grande idea senza confini è li ad accogliervi al padiglione n° 5. Se amate le orchidee vi sentirete a casa vostra.

Lunedì 9 Marzo
Record di visite sul blog: oggi abbiamo sfondato il tetto delle 600 visite giornaliere, precisamente 602.
L’esposizione vista da Vincenzo Ghirardi
Orchids Club Italia ringrazia l’amico Vincenzo… per le foto, ma anche per le dolcissime sfogliatine di “Villafranca” accompagnate dal suo preziosissimo spumante, evaporato troppo velocemente… purtroppo 😉

Martedì 10 Marzo
E’ stata la giornata delle televisioni. Radio Capodistria e la prima rete della televisione Slovena. La televisione Slovena presenterà il servizio nella fortunata trasmissione “Giardinaggio” in onda il prossimo Sabato mattina.

Mercoledì 11 Marzo
foto_pord_nico

Le bellissime foto scattate da Nicoletto, rappresentate in un simpatico collage.

Orchidee selvagge… le emozioni del collezionista

La foto di copertina:
Dendrobium sulcatum Lindl.
Collezione Guido De Vidi – foto 25.02.09
Notizie su questa specie le trovi su questo post

giungla_fiore A CACCIA DI ORCHIDEE
Nomi come William John Swainson (1789-1855) evocano epoche, avventure, sotterfugi e miti legati alla scoperta di nuove specie di orchidee.
Ai nostri giorni, complice la “globalizzazione” dei mercati, è molto più facile vivere l’emozione della raccolta… basta andare a “caccia” fra i banchi dei venditori sudamericani o asiatici, sempre più spesso presenti nelle fiere europee.
Le orchidee che arrivano in Europa dai paesi extracomunitari, dovrebbero passare al vaglio di attenti controlli, ma da quel che si vede sui bancali dei venditori, molto materiale non proviene da semine e da coltivazioni.
Che questo sia male o bene non sta a me valutarlo, ma tant’è, e pare che questa opportunità procuri notevole piacere ai novelli “cacciatori ” di orchidee.
I moderni emuli di Swainson, Gardner, Paxotn, Bungeroth e altri, si dividono in due categorie: solitari (agiscono in solitudine e poi chiedono consigli), e “forumisti” brutto termine per indicare i frequentatori di forum su internet (il tam-tam attraverso internet produce la “caccia” di gruppo), quest’ultimi con l’occasione si godono anche il piacere di dare un volto ai compagni di messaggistica sui forum.
Perfetto, si dirà, ma le prede di caccia – poche troveranno una serra ad accoglierle – la maggior parte andrà ad abitare in soggiorno, in piccoli terrari, in verande o più semplicemente su davanzali, come se la caveranno??
In questa ricerca delle orchidee selvagge prende corpo anche un fenomeno particolare; siccome i venditori extra europei non tornano in patria con l’invenduto (dovrebbero rimettere in moto la burocrazia dei permessi), quel che rimane sui loro banchi di vendita diventa bottino di qualche venditore nostrano… le prede d’oltre oceano saranno vendute da loro in altre fiere.
Intanto, i “cacciatori” di orchidee selvagge, tornati a casa mostrano le foto delle loro prede su Facebook o sui loro forum di frequentazione.
Una bella rappresentazione non c’è che dire, ma per entrare a pieno titolo nella affascinante atmosfera delle orchidee selvagge, facciamo un salto nel tempo ed andiamo a rileggerci Rebecca Tyson Northen , a proposito delle orchidee provenienti dalla giungla, nel suo libro “Le orchidee” scriveva:
Continua a leggere

Pordenoneorchidea 2009 – 10a edizone

Allestimento ed esposizione a cura di Orchids Club Italia

Ortogiardino, il Salone dell’ortoflorovivaismo in calendario alla Fiera di Pordenone da sabato 7 a domenica 15 marzo 2009 compie 30 anni…nel 1999 nasceva anche Pordenoneorchidea.
Sembra ieri quando, ormai 10 anni orsono, la direzione della fiera di Pordenone ci chiese di organizzare una esposizione di orchidee nel contesto della ormai consolidata “Ortogiardino”.
Ebbe un grande successo quella prima edizione. Quell’esposizione si avvalse della splendida coreografia, preparata per l’occasione dalle maestranze della Flover di Bussolengo con fontane e scorci di foresta tropicale.

pordenoneorchideaSono trascorsi 10 anni, l’esposizione è ormai un appuntamento consolidato, meta di visitatori provenienti da vari Paesi della Mitteleuropa.
Questa 10a edizione torna alle origini, rinasce il “Giardino delle orchidee”.
E’ nostra intenzione far respirare ai visitatori, atmosfere di altri tempi: quelle dell’Europa dell’Ottocento in particolare, epoca nella quale iniziò a diffondersi un’ammirazione sempre più vasta per le orchidee esotiche, irresistibili oggetti del desiderio che arrivavano nei giardini e negli orti botanici europei da ogni parte dei nuovi mondi, circondati da un alone di mistero. Era un periodo in cui le orchidee tropicali sembravano fatte apposta per rispondere alla mania esotica dell’Inghilterra Vittoriana: fiori sensuali, strani, spettacolari, grandi come mai se n’erano visti in precedenza; oppure minuscoli come preziose miniature, sembravano fatti apposta per accendere l’immaginario della società più opulenta dell’epoca. Raffinata ed elegante sarà anche l’edizione 2009 della mostra mercato dedicata a questo affascinante fiore allestita da Orchids Club Italia. Qui i visitatori di Ortogiardino potranno ammirare le specie più rare e preziose, ma anche acquistarle e, seguendo i preziosi consigli degli esperti, provare a farle crescere e fiorire in casa propria.

PROGRAMMA

Sabato 7 Marzo ore 10 – Padiglione n° 5 – inaugurazione del Giardino delle orchidee con la presenza di commedianti e musicanti in costumi settecenteschi.

Orchidee in concorso
Giudici di Orchids Club Italia valuteranno le orchidee in esposizione applicando il metodo americano (punteggio 1-100) ed assegneranno 3 premi:
1 – The best in show
2 – Grand Prix International Orchid Festival 2009
3 – Oscar della coltivazione

La bottega artistica
Padiglione n° 5 nello spazio “Pordenoneorchidea” è allestito un laboratorio dove poter dipingere le orchidee in esposizione.
Tutte le mattinate dei giorni feriali, chi intende partecipare può presentarsi nella bottega dell’arte, munito di attrezzature e strumenti per dipingere a tecnica libera. L’organizzazione metterà a disposizione le orchidee “modelle”.

A caccia di rarità
A complemento dell’esposizione saranno presenti vari stand di produttori di orchidee da collezione, italiani e stranieri… non mancheranno le orchidee fiorite in vendita.
Per festeggiare la decima edizione di Pordenoneorchidea, sarà allestito l’angolo delle scoperte selvagge, dove potrete scoprire ed acquistare divisioni di orchidee della collezione Guido De Vidi, comprese quelle pluripremiate in expò internazionali. Occasione unica per arricchire la vostra collezione con divisioni di piante adulte e acclimatate in Italia da molti anni.
A questo indirizzo potete inviare una piccola lista dei vostri desideri… chissà che qualche cosa non si trovi.

Vi aspettiamo numerosi.
Orchids Club Italia

Flover 2009… no comment

L’esposizione alla Flover vista dalla digitale di Vincenzo Ghirardi
La mostra corona 5 lustri di collaborazione di vari collezionisti e da qualche anno della nostra associazione, con il garden Flover di Bussolengo, in occasione della “festa delle orchidee di San Valentino”.
In questa 20a edizione le orchidee sono rimaste esposte al pubblico dal 7 al 15 Febbraio 2009.
Le orchidee esposte provenivano tutte dalle collezioni private dei soci di Orchids Club Italia.

La prima foto a partire da sinistra coglie la maestosità del monte Baldo con le cime innevate che toccano il cielo terso. La seconda foto… mooolto meno amena, immortala l’amico Gianni mentre mi sta offrendo una degustazione del famoso “Amarone”… il resto è poesia, buona visione.

Nota: sulla testata del blog è stata aperta una nuova pagina “foto” che diventerà una lunga galleria dove poter postare le foto di esposizioni ed eventi… anche le tue se le invierai a questo indirizzo di posta elettronica in formato massimo 480 pixel.